La ristrutturazione di un condominio è un intervento complesso ma spesso necessario per migliorare la sicurezza, l’efficienza energetica e l’estetica dell’edificio. In questo articolo vedremo come affrontare una ristrutturazione condominiale a Roma, dai primi passi fino alla conclusione dei lavori.
Quando è necessaria la ristrutturazione di un condominio?
I motivi che possono rendere necessaria una ristrutturazione condominiale sono diversi:
- Deterioramento della facciata (intonaco che si stacca, infiltrazioni, muffe).
- Impermeabilizzazione compromessa di terrazzi o lastrici solari.
- Adeguamento normativo (impianti non a norma, accessibilità, sicurezza antincendio).
- Efficientamento energetico (isolamento termico, cappotto esterno, sostituzione infissi comuni).
- Valorizzazione estetica e funzionale dell’immobile.
A Roma, molti edifici costruiti tra gli anni ’50 e ’70 richiedono oggi interventi urgenti di manutenzione straordinaria, spesso trascurati per anni.
Quali permessi servono per ristrutturare un condominio a Roma?
La tipologia di permesso dipende dalla natura dell’intervento. Ecco una panoramica:
Manutenzione ordinaria
Interventi leggeri (es. tinteggiatura, riparazioni superficiali): non richiedono permessi edilizi ma è consigliato informare il Comune.
Manutenzione straordinaria
Opere più importanti (rifacimento facciata, impermeabilizzazione tetto): serve la CILA o SCIA, da presentare in Comune tramite un tecnico abilitato.
Ristrutturazioni con modifiche strutturali
Se si interviene su elementi portanti o si cambia la destinazione d’uso: serve permesso di costruire.
👉 A Roma, queste pratiche vanno presentate allo Sportello Unico per l’Edilizia (SUE). È consigliabile affidarsi a un’impresa che segua anche la parte burocratica.
Quanto durano i lavori?
La durata di una ristrutturazione condominiale varia in base alla complessità dell’intervento e alla dimensione dell’edificio. Indicativamente:
- Rifacimento facciata: da 1 a 4 mesi.
- Impermeabilizzazione tetti e terrazzi: da 2 a 6 settimane.
- Installazione cappotto termico: da 2 a 5 mesi.
- Interventi multipli (bonus 110, super lavori): anche 6-12 mesi.
Il fattore determinante è la pianificazione: un cronoprogramma chiaro, condiviso con l’amministratore di condominio e l’assemblea, aiuta a evitare ritardi.
Quanto costa il rifacimento di un palazzo?
I costi per la ristrutturazione di un condominio a Roma dipendono da variabili come:
- Superficie della facciata.
- Tipo di materiali scelti.
- Complessità dei ponteggi.
- Interventi accessori (sistemi anticaduta, isolamenti, nuove tinteggiature).
- Costi per la progettazione e la direzione lavori.
Indicativamente:
- Rifacimento facciata: da 90 a 150 €/mq.
- Impermeabilizzazione terrazzo: da 60 a 120 €/mq.
- Installazione cappotto termico: da 130 a 200 €/mq.
- Progettazione e pratiche edilizie: 8-12% del totale.
Esempio: per un condominio con 800 m² di facciata a Roma, il costo può oscillare tra 70.000 e 120.000 euro.
Bonus e agevolazioni fiscali attive
A seconda del tipo di lavori, è possibile accedere a diverse detrazioni fiscali, tra cui:
- Bonus Ristrutturazioni 50%
- Ecobonus 65% per miglioramenti energetici
- Bonus Facciate (se attivo)
Nel 2025 molte agevolazioni sono state riviste, ma è ancora possibile ottenere sgravi fiscali consistenti, soprattutto se si agisce per migliorare l’efficienza energetica dell’immobile.
Perché affidarsi a Mega Restauri
Con oltre 25 anni di esperienza nel settore delle ristrutturazioni, Mega Restauri è il partner ideale per il rifacimento del tuo condominio a Roma. Offriamo:
- Sopralluoghi e preventivi gratuiti.
- Assistenza completa su pratiche edilizie e bonus.
- Utilizzo di materiali certificati e duraturi.
- Massima attenzione a tempi, sicurezza e qualità.
Richiedi ora un preventivo personalizzato
Se il tuo condominio ha bisogno di un intervento di ristrutturazione, contattaci oggi stesso: ti guideremo passo dopo passo, dalla consulenza iniziale fino alla consegna dei lavori.
I tuoi progetti,
le nostre soluzioni.
Basta un contatto.
Oppure chiamaci
06 22 42 83 63
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato sulle ultime novità.
Leggi la nostra informativa privacy per maggiori informazioni.