Le opere urgenti per la messa in sicurezza di un edificio riguardano la rimozione dell’intonaco instabile sulla facciata, la rimozione di parti di cornicioni e balconi distaccate o pericolanti, ma anche il rinforzo di travi o pilastri.
Dopo avere eseguito la battitura della superficie con martellatura, i ferri vengono trattati con un prodotto che trasforma la ruggine in ferro fosfatizzante.
Il trattamento successivo prevede l’utilizzo di un prodotto a protezione anticorrosiva e infine avviene la chiusura dei ferri con malta a ritiro controllato fibrorinforzato.