Il rifacimento della facciata condominiale prevede diverse fasi, tutte seguite con la massima cura e attenzione ai dettagli:
- Sopralluogo e valutazione preliminare: Un nostro tecnico specializzato effettua un sopralluogo per valutare lo stato attuale della facciata, identificando eventuali problemi strutturali o estetici. Questo passaggio è cruciale per pianificare l’intervento su misura per ogni edificio.
- Pianificazione dei lavori: Dopo la valutazione, elaboriamo un progetto dettagliato, comprensivo di tempi e modalità d’intervento. A questa fase segue la comunicazione con l’amministratore di condominio e con i condomini, al fine di garantire trasparenza e collaborazione durante tutto il processo.
- Montaggio del ponteggio: Per garantire la sicurezza e facilitare i lavori in quota, viene installato un ponteggio certificato, rispettando tutte le normative vigenti.
- Risanamento della facciata: Si procede con il risanamento delle superfici, rimuovendo intonaci danneggiati e vecchie pitture. In caso di necessità, vengono riparate eventuali crepe o parti deteriorate.
- Isolamento termico (cappotto): Se richiesto, e per migliorare l’efficienza energetica dell’edificio, installiamo un sistema a cappotto termico. Questo sistema permette di ridurre i consumi energetici, migliorando il comfort abitativo e aumentando il valore dell’immobile.
- Applicazione dell’intonaco e finiture: Dopo il risanamento, si applica un nuovo strato di intonaco con prodotti di alta qualità, scelti in base alle caratteristiche specifiche dell’edificio e del contesto ambientale.
- Verniciatura e decorazioni: Concluso l’intervento sull’intonaco, si procede con la verniciatura delle superfici esterne, utilizzando vernici resistenti alle intemperie e ai raggi UV, garantendo così un aspetto estetico impeccabile e duraturo nel tempo.
- Collaudo e consegna: Al termine dei lavori, eseguiamo un accurato collaudo per assicurarci che ogni intervento sia stato eseguito a regola d’arte, consegnando l’opera con una relazione tecnica finale.