I pavimenti in microcemento sono senza fughe, composti da un polimero liquido e da una particolare miscela cementizia. Con questo rivestimento cementizio si può ricoprire non solo il pavimento ma anche le superfici verticali, soffitti e un’infinità di altri particolari elementi.
Pavimenti in microcemento: i vantaggi
Utilizzare i pavimenti in microcemento può essere un’ottima soluzione in fase di ristrutturazione se non si ha intenzione di rimuovere il vecchio pavimento; infatti il microcemento può essere applicato su un materiale preesistente in quanto aderisce perfettamente al legno, al vetro e alle piastrelle. Il microcemento, poi, è reperibile in diverse colorazioni; oltre a coprire tutta la scala dei grigi; sul mercato è possibile trovare il microcemento in diverse tonalità di giallo, color mattone e verde.
Oltre al colore, anche la finitura si presenta in diverse soluzioni, a seconda delle lavorazioni infatti è possibile ottenere un pavimento in microcemento opaco, lucido, liscio o strutturato.
Tra i vantaggi più importanti dei pavimenti in microcemento abbiamo sicuramente la resistenza, l’impermeabilità e la flessibilità oltre al fatto che, non richiedendo giunture, come ad esempio le fughe tra le piastrelle, non si creerà l’ambiente per la proliferazione di funghi e batteri.
Dalle caratteristiche sopracitate dei pavimenti in microcemento possiamo elencare alcuni dei suoi principali vantaggi:
- versatilità: applicazione su tutte le superfici e in tutti gli stili d’arredamento;
- resistenza: si tratta di un materiale forte, in grado di resistere ad intenso traffico;
- igiene: oltre al fatto che non sono previste fughe, il pavimento in microcemento non essendo poroso è molto facile da pulire.
- estetica: disponibili in ampia gamma di colori e finiture ed adattabile ad ogni ambiente;
Il suo aspetto minimalista e di continuità è perfetto per le case e gli appartamenti contemporanei ma possono anche essere utilizzati per creare un look industriale, molto apprezzato negli ultimi anni.
Pavimenti in microcemento: gli svantaggi
Pur vantando un gran numero di caratteristiche positive, il microcemento ha comunque qualche limite di cui si deve tenere conto nel momento in cui si decide di realizzare una pavimentazione con questo materiale:
- necessità di professionisti: il microcemento non è un materiale facile da maneggiare ed è perciò poco indicato per gli appassionati del fai-da-te; è consigliato affidarsi a professionisti, con le competenze e l’esperienza necessarie per una posatura efficiente;
- limiti di resistenza: per quanto le caratteristiche del materiale lo rendano durevole, in alcuni contesti in cui è richiesto un’elevata resistenza all’usura sono più idonee altre scelte, come ad esempio la resina industriale o il cemento tradizionale; rimane quindi più indicato per abitazioni o spazi commerciali, dove viene valorizzata maggiormente la componente estetica;
- eventualità di danneggiamento: a differenza di altre pavimentazioni come quella a piastrelle, nel caso in cui una parte del pavimento si rovini, diventa necessaria una nuova posatura completa, poiché è possibile intervenire solo con ritocchi limitati; tuttavia è un’eventualità piuttosto remota.
Applicazioni concrete del microcemento
Il microcemento è una soluzione ideale per rivestire quasi qualsiasi superficie, che sia essa verticale o orizzontale. Di seguito elenchiamo quattro esempi concreti di utilizzo del microcemento:
- Rinnovare pavimenti e pareti della casa con il microcemento
dona un caldo minimalismo, geometrie e giochi di bianchi e grigi per una casa dallo stile essenziale in cui il rivestimento microcemento può essere scelto ad esempio per le pareti della cucina, la scala, per i bagni e il pavimento. - Rivestire un bagno senza demolire le superfici. Da bagno tradizionale a bagno moderno in poche settimane, senza demolizioni: è possibile con il rivestimento in microcemento, utilizzato su tutta la superficie esistente.
- Rivestire completamente una cucina con il microcemento. Dare un nuovo volto alla cucina: è quello che è possibile fare personalizzando il piano cucina con un rivestimento in microcemento color Grey Neutral, resistente alle alte temperature, ma soprattutto rivestendo la cucina fatta di legno con il microcemento.
- Rivestire un intero showroom con il microcemento. Modernità ed eleganza per lo showroom grazie al rivestimento in microcemento che può personalizzare le pareti o anche il tavolo della sala riunione, valorizzando così l’ambiente con un’estetica ultracontemporanea.
In questo articolo abbiamo analizzato tutti i vantaggi e le applicazioni dei pavimenti in microcemento, che rappresentano una valida alternativa ai pavimenti classici. Anche negli spazi commerciali il microcemento rappresenta una certezza in sicurezza, solidità e durata, con un prezzo che lo rende più appetibile rispetto a alle soluzioni tradizionali, grazie all’alto rapporto tra qualità e prezzo.
Per quei momenti in cui non hai una connessione Internet ma desideri comunque l’emozione dei giochi da casinò, i giochi di slot da casinò offline sono la soluzione perfetta – https://slotogate.com/es/juegos-de-casino-gratis/. Questi giochi possono essere scaricati e giocati sul tuo dispositivo, permettendoti di girare i rulli e inseguire i jackpot anche quando sei offline. Con una varietà di temi e funzionalità, i giochi di slot da casinò offline offrono intrattenimento senza fine e la possibilità di vincere grandi somme comodamente dal tuo dispositivo, non importa dove ti trovi. Quindi, che tu stia facendo un lungo tragitto o desideri semplicemente rilassarti a casa, i giochi di slot da casinò offline offrono un’esperienza di gioco comoda ed emozionante.
I tuoi progetti,
le nostre soluzioni.
Basta un contatto.
Oppure chiamaci
06 22 42 83 63
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato sulle ultime novità.
Leggi la nostra informativa privacy per maggiori informazioni.